La vita è bella: che fine ha fatto l’attore di Giosuè? Giorgio Cantarini oggi e la sua carriera

Giorgio Cantarini ha ottenuto un grandissimo successo in La vita è bella di Roberto Benigni, ma che fine ha fatto? Tutto sull’attore di Giosuè oggi e sulla sua carriera al cinema e in televisione.
La vita è bella: che fine ha fatto l'attore di Giosuè? Giorgio Cantarini oggi e la sua carriera

Articolo pubblicato il 28 Gennaio 2025 da Bruno Santini

La vita è bella di e con Roberto Benigni ha avuto un impatto incredibile nell’ambito della storia del cinema e non solo, considerando che si tratta non soltanto di uno dei film più rappresentativi del tema dell’Olocausto, ma anche di uno dei più celebri del regista toscano, in grado di vincere un Oscar come miglior film in lingua straniera. Tra gli emblemi del film in questione spiccano sicuramente alcuni momenti, come la scena del discorso pronunciato dal soldato tedesco o il tanto discusso finale del film di Roberto Benigni. In molti, però, sicuramente indirizzano la propria attenzione a Giosuè, il personaggio interpretato da Giorgio Cantarini sicuramente diventato famoso per il suo ruolo. Ma che fine ha fatto l’attore di Giosuè? Nel tentare di comprendere tutto su Giorgio Cantarini oggi, poniamo l’accento sulla carriera del giovane attore.

Il successo con La vita è bella e Il Gladiatore di Giorgio Cantarini

Vincitore di uno Young Artist Award per La vita è bella all’età di soli 7 anni nel 1999, Giorgio Cantarini è nato nel 1992 e ha preso parte al celebre film di Roberto Benigni quando aveva cinque anni, spiccando per la sua interpretazione di Giosuè e riuscendo a conquistare il pubblico soprattutto dal punto di vista emotivo. Non tutti sanno, però, che Giorgio Cantarini ha vissuto un’infanzia incredibile, considerando che – accanto al suo ruolo in La vita è bella – ha ottenuto un grande successo anche in virtù del suo ruolo in Il gladiatore di Ridley Scott del 2000. Parliamo, anche in questo caso, di un bambino di soli 8 anni che si è ritrovato a lavorare in una produzione internazionale, anche se per un minutaggio molto più contenuto, interpretando il figlio di Massimo: a seguito di questo doppio successo, sono passati diversi anni prima che potesse ritrovare (al netto anche di un’interpretazione in In Love and War di John Kent Harrison) il grande schermo.

Giorgio Cantarini oggi: la carriera e che fine ha fatto l’attore di Giosuè

A distanza di diversi anni, non sono tantissimi i ruoli che sono stati accumulati da Giorgio Cantarini sul grande schermo, benché la sua carriera promettesse benissimo a seguito di quel doppio successo con La vita è bella e Il gladiatore. L’attore ha poi recitato in Il giorno, la notte. Poi l’alba di Paolo Bianchini del 2007 e, nello stesso anno, anche in Il mattino ha l’oro in bocca di Francesco Patierno, tornando poi nel 2010 in un episodio di Distretto di polizia e nel 2015 in Protagonisti per sempre di Mimmo Verdesca. Oggi Giorgio Cantarini è ancora un attore, che ha recitato sia in alcuni cortometraggi – Il dottore dei pesci, Ferrini, Giorno di gloria – sia nei film Lamborghini – The Man Behind the Legend e nel più recente Comandante di Edoardo De Angelis.