Articolo pubblicato il 18 Febbraio 2025 da Bruno Santini
Misteri dal profondo è il nuovo film di Scott Derrickson distribuito direttamente sulla piattaforma di Apple TV+, con Miles Teller e Anya Taylor Joy protagonisti. I due attori recitano in un film che presenta tante componenti differenti, in termini di genere portato sullo schermo, e con dettagli che interessano tanto le canzoni quanto la spiegazione del finale del film. Tra gli elementi che meritano di essere sicuramente citati, però, c’è anche la composizione di quelle creature che prendono il nome di Uomini Vuoti: ma chi sono? Di seguito, merita di essere approfondita nel dettaglio tutta la loro storia, con tanti altri dettagli chiariti.
Perché gli Uomini Vuoti si chiamano così? Il riferimento alla poesia di T.S. Eliot
Uno degli elementi sicuramente più interessanti, a proposito degli Uomini Vuoti, è relativo proprio al nome che queste creature assumono all’interno del film. Come si scopre fin dall’inizio, queste vengono definite Uomini Vuoti dal primo soldato che venne incaricato di sorvegliare la Gola e che – come si scopre nel corso del lungometraggio – finisce per interagire con essa, diventando uno degli Hollow Men. Il nome dei mostri è tratto da una poesia di T.S. Eliot, che descrive uno stato di limbo in cui gli uomini (a seguito della seconda guerra mondiale) si trovano in una condizione tra la vita e la morte, non potendosi dire né totalmente da una parte né dall’altra.
Effettivamente, si tratta di un nome sicuramente centrato per descrivere la condizione degli Uomini Vuoti che si trovano nella Gola sorvegliata da Levi e Drasa, considerando il loro stato di apparente immortalità e la sopravvivenza che avviene da anni all’interno di questo luogo in cui esistono delle condizioni chimiche tali da permettere a tutte le creature di sopravvivere. Ciò, inoltre, conferisce anche un tono più alto al film, che fa spesso riferimento alla poesia per mezzo del personaggio di Levi, un appassionato di poemi che ha frequentato anche un corso per dedicarsi alla poesia giorno per giorno.
Che cosa sono gli Uomini Vuoti e come sono stati creati?
Avendo descritto perché gli Uomini Vuoti si chiamano così, è importante adesso considerare più elementi a proposito di queste creature, che man mano vengono mostrate all’interno del film. In un primo momento si osservano soltanto questi esseri che tentano di scalare le pareti della Gola, ma vengono attaccati da Levi e Drasa, oltre che dai mitragliatori automatici e dalle mine antiuomo che si trovano lungo le pareti stesse. Nel corso del film, invece, scopriamo di più a proposito dello stato della Gola e delle diverse creature che la abitano: soldati a cavallo che sembrano essersi fusi con essi, uomini-pianta ma anche millepiedi assassini, alberi che tentano di inglobare a sé i due protagonisti, ragni con teschi e tanto altro ancora. Trattasi, in tutti i casi, di Hollow Men, che sono stati creati a partire da un esperimento chimico fallito, che effettivamente viene spiegato all’interno del film.
Quando la seconda guerra mondiale volgeva al termine e Oppenheimer e gli altri uomini del progetto Manhattan si impegnavano a creare la bomba atomica, scienziati di Stati Uniti, Inghilterra e Unione Sovietica si sono alleati per generare una risposta chimica in caso di necessità, scegliendo un luogo isolato geograficamente dove agire strategicamente e dove costruire una vera e propria città. In questo luogo sono stati coinvolti anche i 2500 uomini di un battaglione della seconda guerra mondiale, con la creazione di strutture che avrebbero potuto innescare dei missili chimici all’occorrenza. Purtroppo, un terremoto ha portato allo scoppio di queste attrezzature e alla dispersione dei gas tossici (una nebbia) che ha mutato geneticamente tutti gli esseri viventi presenti all’interno, fondendo il DNA di esseri umani, piante e animali. Non solo, dal momento che la nebbia rende apparentemente immortali e tutti coloro che si trovano all’interno della Gola sopravvivono nei secoli, a meno che non vengano effettivamente colpiti da armi da fuoco come avviene dalle due torri di controllo, mentre nella Gola si continua ad osservare uno studio – con nuova attrezzatura e computer moderni – sulle nuove componenti genetiche. Il tentativo finale è quello che porta a studiare le tracce biologiche presenti nella Gola per creare dei super soldati che sfruttino tali mutazioni genetiche.

Come nascono gli Uomini Vuoti e che cos’è la melma gialla che Levi e Drasa incontrano nella Gola
Accanto a tutti gli Uomini Vuoti che si osservano all’interno della Gola, Levi e Drasa vengono a contatto anche con una strana melma gialla, che fuoriesce dai silos presenti nelle profondità del luogo e in cui si trovano delle creature allo stato embrionale. Questa melma, che viene tagliata con l’ascia da Levi quasi come se si trattasse di una foresta nella composizione, è evidentemente il liquido amniotico dove vengono generate le nuove creature: dal momento che le mutazioni genetiche continuano a esistere ed essere esposti per troppo tempo porta chiunque alla stessa sorte (con i primi segni di mutazione che si manifestano entro cinque giorni), continuano a nascere nuovi esseri viventi proprio grazie a quella melma. Nel film non c’è un’effettiva spiegazione di come avvenga il processo, ma da ciò che si vede sembra ricordare molto lo stato di un bozzolo. Pur non essendo delineato in maniera molto specifica e approfondita, il mondo della Gola è comunque studiato in tutte le sue componenti, dividendo le varie zone e i luoghi dove agiscono i protagonisti: prima di essere attaccati in una chiesa, ad esempio, Levi e Drasa scoprono che lì molti esseri umani hanno scelto una morte con del cianuro per evitare le mutazioni genetiche, mentre tanti altri si sono arresi al loro stato di mutazione.
Altre notizie su: Misteri dal profondo