Zendaya sarà protagonista del biopic su Ronnie Spector con la regia di Barry Jenkins

Zendaya sarà produttrice esecutiva e protagonista di un nuovo biopic dedicato alla tanto controversa figura di Ronnie Spector, con la regia di Barry Jenkins.
Zendaya sarà protagonista e produttrice esecutiva di un biopic su Ronnie Spector diretto da Barry Jenkins

Articolo pubblicato il 26 Marzo 2025 da Bruno Santini

Zendaya continua a espandere il suo raggio d’azione nel mondo del cinema e, in un momento particolarmente ricco della sua carriera anche in termini di impegni futuri, sarà la protagonista del biopic dedicato a Ronnie Spector, iconica cantante e leader delle Ronettes. Il film, che ripercorrerà la vita e la carriera della celebre artista, vedrà alla regia Barry Jenkins, noto per il premiato Moonlight e Se la strada potesse parlare, oltre che per il recente Mufasa.

Un nuovo progetto per Zendaya e la terza collaborazione con la A24

L’attrice Zendaya, reduce dal successo di Dune: Parte 2 e Challengers, vestirà i panni di una delle voci più influenti della scena musicale degli anni ’60. Zendaya non solo interpreterà Ronnie Spector, ma sarà anche produttrice esecutiva del progetto, essendo stata designata come volto perfetto per vestire i panni di Ronnie Spector, a cui sarà dedicato il nuovo progetto diretto da Barry Jenkins, un nome che garantisce uno sguardo profondo e sensibile e che, con la A24, ha portato alla nascita di Moonlight, uno dei film più celebri degli ultimi anni a cui sono legate anche le vicende relative all’Oscar come miglior film inizialmente assegnato a La La Land.

Il film, ancora senza un titolo ufficiale, sarà basato sull’autobiografia “Be My Baby: How I Survived Mascara, Miniskirts, and Madness”, scritta da Ronnie Spector con Vince Waldron, in grado di presentare un racconto intimo e sincero della sua carriera, del successo con le Ronettes e del tumultuoso matrimonio con Phil Spector. Terza collaborazione ufficiale di Zendaya con la A24, a seguito del grandissimo successo di Euphoria e del suo ruolo in The Drama con Robert Pattinson.

Zendaya in un’immagine di Challengers di Luca Guadagnino (2024)

La storia di Ronnie Spector: icona musicale e simbolo di resistenza

Ronnie Spector, nata Veronica Yvette Bennett, è stata una figura rivoluzionaria nel panorama musicale. Con le Ronettes ha portato al successo brani leggendari come Be My Baby, divenuto un classico senza tempo. Tuttavia, la sua vita personale è stata segnata da difficoltà e abusi, in particolare durante il matrimonio con il produttore Phil Spector. Il biopic – servendosi di uno dei dettami tipici di questo genere cinematografico particolarmente florido negli ultimi anni – esplorerà non solo la sua ascesa alla fama, ma anche la lotta per l’indipendenza artistica e personale. Zendaya è stata già “scelta” come volto ideale per vestire i panni di Ronnie Spector, per il quale dovrà confrontarsi con le grandi aspettative del pubblico.

Con la guida di Barry Jenkins e l’interpretazione di Zendaya, il film si propone di offrire uno sguardo autentico e toccante su una delle figure più emblematiche del panorama musicale, sulla falsa riga di quanto già Priscilla di Sofia Coppola aveva fatto con Cailee Spaeny protagonista. La data di uscita del film non è ancora stata annunciata, ma l’attesa è già alta per quello che si preannuncia come uno dei progetti cinematografici più interessanti dei prossimi anni.

Fonte: Deadline