Articolo pubblicato il 27 Marzo 2025 da Bruno Santini
Leonardo DiCaprio è pronto a tornare sul grande schermo con One Battle After Another, il nuovo attesissimo film diretto da Paul Thomas Anderson. Il progetto, avvolto per mesi nel mistero, si svela finalmente al pubblico con un primo trailer ufficiale che anticipa un racconto particolarmente stratificato, ironico e pregno di ideologia. La collaborazione tra DiCaprio e Anderson ha già acceso l’entusiasmo dei cinefili, curiosi di vedere come l’attore premio Oscar si calerà in un ruolo che promette di essere tra i più complessi della sua carriera recente: d’altro canto, per PTA potrebbe arrivare finalmente il tanto agognato Oscar con un progetto che sembra intriso dell’ispirazione a Vineland di Thomas Pynchon. Ma cerchiamo di vedere di più nel trailer ufficiale del film.
Il trailer di One Battle After Another tra ironia e ideologia
Dopo il ruolo in Killers of the Flower Moon, Leonardo DiCaprio torna a prestare il suo talento a una narrazione profonda e articolata. In One Battle After Another interpreta un uomo, Bob Ferguson, che viene colto in una serie di elementi estetici particolarmente evidenti: la vestaglia rossa, il “Viva la Revolucion!” urlato alla fine del trailer, l’ironia con cui dimentica la parola chiave con cui può mettersi in contatto con altri ribelli e ancora il ruolo di Benicio Del Toro, suo sensei che gli permette di affrontare la vita con fiducia nei confronti del futuro, che si alterna agli spari di mitragliatrice che lasciano presagire un clima di lotta all’interno del lungometraggio.
One Battle After Another segna la prima collaborazione tra Anderson e DiCaprio, due dei nomi più influenti del panorama cinematografico contemporaneo. Un connubio che potrebbe tradursi in un’opera ambiziosa, ma allo stesso tempo storica: tutti pensano alla possibilità che per PTA arrivi finalmente il tanto agognato momento dell’Oscar, e chissà che – come qualcuno sul web già riporta – il record delle quattro statuette vinte da Sean Baker in una sola notte non possa essere già eguagliato…
Il ritorno di Paul Thomas Anderson e che cosa aspettarsi da One Battle After Another
Con una carriera costellata di successi (più per la critica che per il pubblico) come Il petroliere, The Master e Licorice Pizza, Paul Thomas Anderson si è affermato come uno dei registi più apprezzati della sua generazione. La sua capacità di scavare nella psiche umana, esplorando le contraddizioni e le fragilità dei suoi personaggi, è uno dei tratti distintivi del suo cinema, che ha poi lavorato molto sulle singole interpretazioni e non soltanto con mostri sacri come Daniel Day-Lewis, ma anche con attori come Adam Sandler in Ubriaco d’amore.
In One Battle After Another, Anderson sembra tornare a uno stile crudo e viscerale, con una narrazione che sembra richiamare il suo Vizio di forma con Joaquin Phoenix protagonista: in effetti, l’ispirazione è ancora una volta Thomas Pynchon, uno degli scrittori più importanti di sempre del genere del postmoderno, questa volta con Vineland. Accanto a Leonardo DiCaprio, il film vanta un cast di primo livello che vede le interpretazioni, tra le altre, di Benicio Del Toro e Sean Penn. L’attesa per il nuovo film di Paul Thomas Anderson è già alle stelle, soprattutto dopo l’ottima accoglienza riservata a Licorice Pizza, che ha conquistato pubblico e critica e che è stato candidato agli Oscar nella categoria di migliore sceneggiatura non originale.