The Phoenician Scheme: Benicio del Toro è un nababbo sventurato nel primo trailer ufficiale del film di Wes Anderson

Il primo trailer ufficiale del film di Wes Anderson The Phoenician Scheme con protagonista Benicio del Toro nei panni di uno degli uomini più ricchi al mondo ma… con poca fortuna, con distribuzione italiana dal 6 giugno 2025.
The Phoenician Scheme trailer ufficiale film Wes Anderson

Articolo pubblicato il 7 Aprile 2025 da Arianna Casaburi

È stato finalmente rilasciato il primo trailer ufficiale del nuovo film di Wes Anderson dal titolo The Phoenician Scheme, tra i titoli più attesi del 2025 e che sarà proiettato in anteprima assoluta alla prossima 78esima edizione del Festival di Cannes, come sarà confermato il prossimo 10 aprile con l’annuncio ufficiale dei titoli in programma. Il film, che vede come prima finestra di distribuzione speciale e ristretta solo ad alcuni paesi il 30 maggio 2025, sarà distribuito nelle sale italiane a partire dal 6 giugno 2025. Seguono il primo trailer ufficiale di The Phoenician Scheme, il film di Wes Anderson con Benicio del Toro protagonista e tutto ciò che sappiamo su di esso.

Il trailer di The Phoenician Scheme: Wes Anderson e la comicità estratta dalla tragedia tornano alla riscossa

Prima di passare a tutto ciò che sappiamo sul film, occorre soffermarsi sul tanto atteso primo trailer ufficiale di The Phoenician Scheme per scoprire effettivamente di cosa parla e avere un’anticipazione di ciò che deve aspettarsi il pubblico prima della sua ufficiale uscita. Nel trailer di The Phoenician Scheme vediamo l’attore Benicio del Toro nei panni del personaggio Zsa-Zsa Korda, un multimilionario sfortunato sopravvissuto in seguito al suo sesto incidente aereo, padre di ben dieci figli di cui nove maschi e una femmina: una ragazza che ha preso i voti come suora e che intende designarla come sua unica erede della sua incommensurabile proprietà.

Si tratta di una vasta area geografica in cui far prendere vita il suo progetto più importante della vita “Korda Land and Sea Phoenician Infrastructure Scheme”, ossia letteralmente “lo schema infrastrutturale fenicio della terra e del mare di Korda”, che riprende il nome da quello del suo ideatore e proprietario legittimo. Naturalmente la messa in piedi di questo progetto risveglia la rabbia e l’opposizione della popolazione locale che ostacola Korda, nel frattempo occupato a trovare il consenso di tutte le personalità di spicco politiche e non per portare a termine il suo obiettivo. Ecco che in The Phoenician Scheme possiamo già tornare ad assaporare la vera essenza e cifra stilistica della filmografia di Wes Anderson, come possiamo già dedurre dai circa due minuti di visione in anteprima del trailer, ossia la sua arguta capacità di estrarre la comicità dalla tragedia e creare una narrazione ricca di dinamicità e di irrefrenabile ironia.

The Phoenician Scheme promette già di essere un film irresistibile: tutto ciò che sappiamo

Oltre a un incredibile Benicio del Toro nel ruolo dello sventurato protagonista, in The Phoenician Scheme non si può dire che non figuri un cast stellare, spaziando tra nomi di attori e attrici ormai habitués per le loro collaborazioni con il regista Wes Anderson e dunque noti e familiari al pubblico seguace e appassionato dei suoi film. Tra questi figurano l’attore feticcio Bill Murray, Michael Cera, Mia Threapleton, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Benedict Cumberbatch, Bryan Cranston, Rupert Friend, Jeffrey Wright e Hope Davis. The Phoenician Scheme, diretto da Wes Anderson e scritto dal suo ormai fedele sceneggiatore Roman Coppola, è stato girato in Germania e si tratterebbe di una rilettura in chiave parodistica e caricaturale del genere spy-story e con un focus particolare a un tema molto caro al regista: il rapporto tra padre e figlia, tra gli elementi narrativi immancabili che possiamo considerare un vero punto di forza dei suoi film, regalando emozioni forti e indimenticabili.