Articolo pubblicato il 11 Aprile 2025 da Bruno Santini
Direttamente dalla sezione In Concorso del Festival di Cannes 2025, dove è stato annunciato nell’ambito della conferenza di Thierry Freumaux, Fuori di Mario Martone rappresenta l’unica speranza italiana per quanto riguarda film presenti in corsa per la Palma d’Oro e per tutti gli altri premi nell’ambito della nota rassegna della Croisette. Uno dei tre film italiani selezionati nell’ambito del Festival di Cannes 2025, accanto a Testa o Croce? di Rigo de Righi e Zoppis presente nella sezione In Certain Regard, c’è grandissima attesa per quanto riguarda il lungometraggio. Di seguito, si indica tutto ciò che c’è da sapere a proposito di trama, cast, quando esce e tutto ciò che c’è da sapere sul film di Mario Martone a Cannes 2025.
Di che cosa parla Fuori di Mario Martone? La trama del film selezionato a Cannes 2025
Prima di procedere con tutte le altre valutazioni relative al film di Mario Martone, selezionato In Concorso al Festival di Cannes 2025, è molto importante considerare innanzitutto di che cosa parla il film e qual è la sua trama. Ambientato nel 1980, il film racconta di Goliarda, donna che finisce in prigione a causa del furto compulsivo di alcuni gioielli; in questo contesto, dove potrebbe abbandonarsi totalmente al clima e all’ambiente del carcere, c’è la sua rinascita rappresentata dalle giovani detenute con cui la scrittrice entra a contatto: in un film che riflette molto sul clima di solidarietà femminile, Goliarda ritrova la voglia di scrivere.
Queste donne saranno fondamentali anche all’esterno, con Goliarda che decide di continuare a frequentare queste stesse donne: conosce Roberta, un’attivista politica, con cui entra in un rapporto molto intimo per tentare di ottenere quel tanto sperato cambiamento.
Il cast di Fuori di Mario Martone: Valeria Golino, Matilda De Angelis e tutti gli altri attori presenti nel film
Aspetto sicuramente interessante, a proposito di Fuori di Mario Martone, è rappresentato dal cast del film che porta sullo schermo alcune delle attrici sicuramente più apprezzate nel panorama cinematografico del nostro paese. Parliamo di Valeria Golino, recentemente oggetto di numerose nomination nell’ambito dei David di Donatello per quanto riguarda la miniserie L’arte della gioia e nel cast di Maria di Pablo Larraín (interpreta Yakinthi Callas); e non solo, dal momento che accanto all’attrice figurano anche nel cast Matilda De Angelis, Elodie, Sylvia De Fanti, Stefano Dionisi, Francesco Gheghi (anch’egli nominato ai David con una grande soddisfazione del giovanissimo attore di Familia), Antonio Gerardi e Corrado Fortuna.
La produzione italo-francese del film vede la collaborazione di Indigo Film con Rai Cinema e The Apartment per l’Italia mentre, per quanto riguarda la Francia, a essere presente è il gruppo Fremantle che di solito è alla base anche della produzione della maggior parte dei film di Paolo Sorrentino.

Quando esce al cinema in Italia Fuori di Mario Martone?
Con l’ufficializzazione di Fuori di Mario Martone presente al Festival di Cannes 2025, c’è grande attesa anche per quanto riguarda l’arrivo del film del noto regista nel nostro paese. Il regista italiano manca dall’appuntamento con il grande schermo da Nostalgia del 2022, anch’esso presentato in anteprima al Festival di Cannes, mentre l’anno prima aveva diretto Qui rido io omaggiando la celebre tradizione teatrale di Eduardo Scarpetta. Con l’arrivo previsto di Fuori, c’è grandissima attesa soprattutto per quanto riguarda la resa del lungometraggio in sala e la risposta del pubblico del nostro paese.
Attualmente, non sappiamo quando arriverà nelle sale Fuori di Mario Martone, distribuito in Italia da 01 Distribution: escludiamo che si tratti di una finestra in contemporanea con il Festival, dal momento che non si hanno a disposizione informazioni in tal senso, per cui non resta che aggiornarsi a proposito dell’arrivo in sala del lungometraggio.