Quinzaine des Cinéastes 2025, il programma della 57esima edizione

È stato svelato il programma ufficiale della 57esima edizione della Quinzaine des Cinéastes, sezione parallela del Festival di Cannes che quest’anno vede come autore della propria locandina il regista Harmony Korine.
Il programma ufficiale della 57esima Quinzaine des Cinéastes

Articolo pubblicato il 15 Aprile 2025 da Gabriele Maccauro

Come ormai da tradizione, pochi giorni dopo l’annuncio della selezione del Festival di Cannes e subito dopo quello della Semaine de la Critique, arriva il programma ufficiale della Quinzaine des Cinéastes (denominata così dal 2023 ma nota ai più come Quinzaine des Réalisateurs), sua sezione autonoma e parallela giunta ormai alla sua 57esima edizione. Tra i selezionati spiccano i nomi di Robin Campillo (Grand Prix speciale della giuria a Cannes70) e Christian Petzold, autori di grande livello la cui assenza dalla selezione del Festival di Cannes aveva fatto discutere. Da non dimenticare poi la decisione già presa ed annunciata settimane fa, da parte della SRF (Société des réalisatrices et réalisateurs de films), di assegnare quest’anno la prestigiosa Carrosse d’or al regista statunitense Todd Haynes, durante la cerimonia di apertura della Quinzaine.

Il programma ufficiale della 57esima Quinzaine des Cinéastes

A seguire, il programma ufficiale e tutti i film selezionati per la 57esima edizione della Quinzaine des Cinéastes (ex Quinzaine des Réalisateurs):

LUNGOMETRAGGI

  • Enzo – Laurent Cantet, Robin Campillo (film di apertura)
  • La Danse des Renards – Valéry Carnoy
  • La morte non esiste – Félix Dufour-Laperrière
  • L’engloutie – Louise Hémon
  • Kokuho – Lee Sang-il
  • Lucky Lu – Lloyd Lee Choi
  • Militantropos – Alina Gorlova, Yelizaveta Smith, Simon Mozgovyi
  • Girl on Edge – Jinghao Zhou
  • Classe moyenne – Anthony Cordier
  • Miroir n°3 – Christian Petzold
  • Les Filles désir – Prïncia Car
  • Animali pericolosi – Sean Byrne
  • Amour apocalypse – Anne Emond
  • La torta del presidente – Hasan Hadi
  • Indomptables – Thomas Ngijoll
  • Un paesaggio nuovo di zecca – Yuiga Danzuka
  • Que ma volonté soit faite – Julia Kowalski
  • Sorry, baby – Eva Victor (film di chiusura)

CORTOMETRAGGI

  • +10K – Gala Hernández López
  • Loynes – Dorian Jespers
  • Energia nervosa – Eve Liu
  • Il pane camminerà – Alex Boya
  • La mort du poisson – Eva Lusbaronian
  • Cuore blu – Samuel Suffren
  • Il corpo – Louris van de Geer
  • Prima che il mare dimentichi – Ngọc Duy
  • Lê Karmash (کرمش) – Aleem Bukhari
  • Quando le oche volavano – Arthur Gay
Enzo, diretto da Robin Campillo

Quando e dove si terranno Semaine de la Critique, Quinzaine des Cinéastes e Festival di Cannes 2025

Salvo aggiunte degli ultimi giorni, sono stati ormai svelati i programmi ufficiali della Semaine de la Critique, della Quinzaine des Cinéastes e del Festival di Cannes, di cui le prime sono sezioni parallele. Ma quando si terranno e dove? Come ogni anno, il luogo non cambia e l’appuntamento è sulla Croisette in Costa Azzurra ma, a differenza di Semaine de la Critique e Cannes78 che si svolgeranno dal 13 al 24 maggio, l’ex Quinzaine des Réalisateurs partirà con un giorno di ritardo, svolgendosi così dal 14 al 24 maggio.

Fonte: quinzainedescineastes.fr