Daredevil: Born Again, l’analisi dell’ultimo episodio tra spiegazione del finale e scena post-credit

L’ultimo episodio di Daredevil: Born Again ha fatto il suo debutto su Disney Plus coinvolgendo immediatamente gli spettatori, ma qual è la spiegazione del finale e la scena post-credit?
Daredevil: Born Again, l'analisi dell'ultimo episodio tra spiegazione del finale e scena post-credit

Articolo pubblicato il 16 Aprile 2025 da Bruno Santini

Daredevil: Born Again era particolarmente attesa a seguito dell’annuncio del ritorno del diavolo di Hell’s Kitchen su Disney Plus, con la Marvel che si prepara al suo complicatissimo futuro soprattutto per quanto riguarda alcuni dei personaggi storici e degli attori più amati da parte del pubblico. Con il debutto dell’ultimo episodio di Daredevil: Born Again, che c’è stato nella notte tra il 15 a il 16 aprile 2025, sono tantissime le congetture, le spiegazioni e le domande da parte dei fan, soprattutto per quanto riguarda il finale. Come ben sappiamo, l’ultimo episodio ha permesso di rispondere a diverse questioni in sospeso, soprattutto per quanto riguarda gli omicidi di Hector Ayala e Foggy, con tante domande che meritano di essere spiegate al meglio. Per questo motivo, di seguito si offre tutto sull’ultimo episodio relativamente alla spiegazione del finale di Daredevil: Born Again e alla scena post-credit della puntata.

La spiegazione del finale di Daredevil: Born Again, il flashback di Vanessa Fisk e l’omicidio di Foggy

Il primo elemento da prendere assolutamente in considerazione, per quanto riguarda la spiegazione del finale di Daredevil: Born Again, riguarda il flashback di Vanessa Fisk, che ci viene mostrato quando Matt Murdock si trova in ospedale e si sta riprendendo dalla ferita di arma da fuoco che gli è stata inferta. In questo flashback, notiamo la donna che visita Dex affinché firmi un modulo per la libertà condizionata: in cambio, viene promessa l’esecuzione di Benjamin (l’uomo con cui Foggy era al telefono nel primo episodio) e Foggy Nelson; nonostante la ritrosia, Dex ha comunque firmato i documenti.

Successivamente, si scopre – grazie al dialogo tra Matt e McDuffie – che la mozione di Foggy per l’archiviazione non è mai stata presentata e che tutto, ovviamente, è collegato a Fisk, così come dimostrano i vecchi fascicoli. Sulla base di questi elementi possiamo vedere che Fisk e sua moglie si siano riavvicinati a seguito della vicenda di Dex, per quanto fosse stato ingaggiato già Bullseye, e che entrambi tramano di ottenere potere sulla città.

Chi ha ucciso Hector Ayala/Tigre Bianca?

Un altro elemento importantissimo, circa la spiegazione del finale di Daredevil: Born Again, interessa chi ha ucciso Hector Ayala alias Tigre Bianca, come possiamo notare all’interno dell’episodio. In una sequenza in cui Matt Murdock tenta di stordire i suoi avversari e Punisher colpisce i suoi avversari con copioso ricorso al sangue, scopriamo che ad aver ucciso Hector Ayala è Cole North, poliziotto che Frank vorrebbe che Matt Murdock ammazzasse, per compiere così la sua vendetta. Tuttavia, Matt si rifiuta, ma intanto un’esplosione per strada – che introduce il personaggio di Karen – attira l’attenzione di entrambi. Intanto, si giunge alla resa dei conti per quanto riguarda Gallo e lo statuto di Red Hook, che stabilisce che si trattasse di un porto franco che Vanessa aveva utilizzato per riciclare denaro: per questo motivo, Fisk uccide, a seguito di una serie di eventi che si osservano nel corso degli episodi, Gallo a mano nude.

La scena post-credit di Daredevil: Born Again con Punisher
La scena post-credit di Daredevil: Born Again con Punisher

La scena post-credit di Daredevil: Born Again: Punisher riesce a fuggire dal carcere?

Concludiamo la nostra disamina sull’ultimo episodio di Daredevil: Born Again con la scena post-credit dell’episodio, che risulta essere sicuramente molto interessante per quanto riguarda The Punisher. Il personaggio, che abbiamo apprezzato anche nella sua chiave amichevole e colloquiale, rivela la sua essenza violenza in una scena che coinvolge una delle guardie adibite a pattugliare i nemici dei Fisk, Anthony. Tentando di stringergli la mano, incatenata, Frank si avvicina all’uomo, ma è una trappola: la guardia abbocca e Punisher lo attira a sé tramite il braccio e sbattendolo contro le sbarre. Non sappiamo se Frank riesca a evadere dal carcere, ma di sicuro si tratta di un buon cliffhanger per la seconda stagione, già annunciata, della serie su Disney Plus.