Articolo pubblicato il 19 Aprile 2025 da Gabriele Maccauro
È in corso la Star Wars Celebration 2025, l’annuale convention dedicata a tutti gli appassionati del mondo di Guerre Stellari e che diventa occasione unica per la Lucasfilm per annunciare tutte le ultime novità circa il mondo creato da George Lucas. Nata nel 1999 a Denver, quest’anno il franchise di Star Wars viene festeggiato a Tokyo, in Giappone, dal 18 al 20 aprile. Tanti gli annunci per quanto riguarda ogni media: dai fumetti ai videogiochi, dai film alle serie tv, ma quali sono quelli relativi all’edizione 2025?
Star Wars: Starfighter
Il primo annuncio di peso per quanto riguarda il film di Shawn Levy, con la conferma di tante voci di corridoio che si sono inseguite negli ultimi mesi, tra cui quella relativa al suo protagonista, che sarà ufficialmente Ryan Gosling. Inoltre, il film ha finalmente un titolo che sarà Star Wars: Starfighter, Si tratterà di uno stand-alone sul modello di Rogue One e Solo, dunque non strettamente legato alla saga principale, nonostante sia ambientato 5 anni dopo gli eventi di Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker.
Il film seguirà la storia di uno Jedi che decide di addestrare il nipote come suo padawan e partendo per una sorta di missione, che verrà però disturbata dall’avvento di due nemici, uno uomo e una donna. Il ruolo di quest’ultima era stato offerto alla fresca vincitrice del premio Oscar Mikey Madison, che ha però rifiutato. Star Wars: Starfighter uscirà nelle sale il 28 maggio 2027.

Star Wars: The Mandalorian & Grogu
Annunciato ormai da tempo, Star Wars: The Mandalorian & Grogu sarà uno dei nuovi lungometraggi legati al mondo di Guerre Stellari e che farà da ponte tra cinema e televisione grazie ai due personaggi visti in The Mandalorian. Durante la Star Wars Celebration di Tokyo, sono però stati rilasciati dei dettagli circa l’opera diretta da Jon Favreau e co-sceneggiata da Dave Filoni. Oltre ad un primo teaser trailer, sono state mostrate in anteprima delle immagini di Mando, Grogu e Sigourney Weaver. C’è stato poi un vero e proprio trailer che non è stato ancora rilasciato pubblicamente ma che pare mostri Mando annientare una squadra di imperiali a bordo di un AT-AT, Grogu diventare sempre più un tutt’uno con la forza e, soprattutto, pare intravedersi Rotta the Hutt, il figlio di Jabba interpretato da Jeremy Allen White. La data di uscita è fissata per il 22 maggio 2026.

Star Wars Young Jedi Adventures
Spostandosi sull’animazione, c’è stato un annuncio legato invece al mondo dei più piccoli, ovvero l’arrivo di una terza stagione di Star Wars Young Jedi Adventures, con la notizia che è stata rilasciata sul palco della Star Wars Celebration da Nubs, protagonista della serie al fianco di personaggi come Kai Brightstar, Lys Solay, Nash Durango e RJ-83, ma assoluto favorito dei fan. Con la terza stagione vedranno il loro ingresso nelle storie anche Beepers, Dozer e Gigi, un trio di droidi, ma anche Dotti ed il costruttore di droidi Rek Minuu. L’uscita è prevista per questo autunno su Disney+.

Star Wars: The Clone Wars
Star Wars: The Clone Wars è senza ombra di dubbio uno dei prodotti più amati e riusciti dell’intero franchise. La serie d’animazione ha infatti saputo raccontare storie inedite e, al tempo stesso, riprendere personaggi noti ed intrecciare il tutto in storie originali realizzate, tra l’altro, con animazioni di buonissimo livello, regalando inoltre alcuni tra i momenti più alti di tutta la storia di Star Wars. Come inevitabile che fosse, il materiale che è stato scartato ed eliminato durante la realizzazione delle sue 7 stagioni è moltissimo ma, durante la Star Wars Celebration di Tokyo, è stato svelato del materiale inedito.
Nello specifico, è stato mostrato un filmato riguardante una scena inedita dello scontro tra Anakin Skywalker e Boba Fett. Egli, ancora giovane, vola nel traffico di Coruscant. Cad Bane e il suo droide Todo osservano la scena mentre Anakin si lancia all’inseguimento. Boba riesce ad abbattere lo speeder del Jedi. I due si affrontano in un duello serrato, che termina con la fuga del cacciatore di taglie. In seguito, Anakin contatta Mace Windu e confessa di non aver ancora trovato gli assassini, ora che Boba è scappato. Come successo per molti altri episodi ed interi archi narrativi, anche questo segmento è andato perso dopo l’acquisizione della Lucasfilm da parte della Disney, con la serie che andò in pausa e tornò tempo dopo in versione ridotta, lasciando i fan col fiato sospeso e convinti che non avrebbero mai saputo come andava a finire questa storia. Chissà che in futuro non vengano rilasciati alcuni di questi episodi completi inediti.

Star Wars: Maul – Shadow Lord
Ed eccoci ad uno degli annunci più importanti di tutta la Star Wars Celebration. A proposito di Star Wars: The Clone Wars, uno dei pregi che la serie d’animazione ha avuto è stato certamente quello di riportare in auge il personaggio di Darth Maul, comparso nella trilogia prequel ed amatissimo dai fan. Dopo anni di attesa, ecco che arriva un progetto cucito attorno a lui. In occasione del 20esimo anniversario di Lucasfilm Animation, è ufficiale l’arrivo di una nuova serie animata intitolata Star Wars: Maul – Shadow Lord, totalmente incentrata sul potente Sith. A rendere ancora più speciale il momento è stato vedere annunciare il progetto a Sam Witwer, storica voce ed interprete del personaggio. La serie è attesa nel 2026 su Disney+.

Star Wars Rebuild the Galaxy: Pieces of the Past
Durante la seconda giornata della Star Wars Celebration di Tokyo 2025 è stato inoltre annunciato Star Wars Rebuild the Galaxy: Pieces of the Past, sequel della miniserie animata ambientata nel mondo LEGO. A presentare questo nuovo progetto è stato inoltre Ahmed Best, storico interprete di Jar Jar Binks nella trilogia prequel di George Lucas, che ha annunciato il ritorno di uno dei personaggi al tempo stesso più amati e discussi dell’intero brand, ovvero Darth Jar Jar. L’attore ha così dichiarato:
“Ho sempre amato la teoria di Darth Jar Jar. Quando è arrivato Rebuild the Galaxy, ho capito subito che era l’occasione perfetta per esplorare questo lato del personaggio. Ho potuto improvvisare tantissimo, ed è ciò che amo fare. Io sono la minaccia fantasma. Lo sono sempre stato. È un momento che attendevo da oltre vent’anni”.

Light & Magic
L’acclamata serie di documentari di Lucasfilm e Imagine Entertainment, Light & Magic, torna su Disney+ con una seconda stagione. Durante la seconda giornata della Star Wars Celebration sono stati rilasciati trailer e poster ufficiale, con questa nuova stagione che promette di esplorare e scavare nella storia di Industrial Light & Magic, che celebra quest’anno i suoi 50 anni. Prodotta da Ron Howard, la seconda stagione è diretta da Joe Johnston, che ha ringraziato i fan con le seguenti parole:
“Dopo tutti questi decenni, sono stupito di ciò che siamo riusciti a realizzare all’inizio. Il mio obiettivo è quello di esplorare l’incredibile capitolo del cambiamento che ha caratterizzato la Rivoluzione Digitale. Abbiamo tante storie entusiasmanti da raccontare“.
