Articolo pubblicato il 20 Aprile 2025 da Bruno Santini
iHostage è un nuovo film thriller olandese che ha fatto il suo esordio sulla piattaforma di streaming Netflix, a partire dal 18 aprile 2025. Basandosi sulla storia vera di un (mai confermato) attentato terroristico in un Apple Store, il film racconta in 100 minuti la storia di alcuni uomini che tentano di salvarsi, accanto a quella dell’attentatore che non chiarisce mai definitivamente le sue ragioni, fino al tanto atteso finale cui si giunge non senza qualche difficoltà in termini di sceneggiatura e resa complessiva del film. Ma come finisce iHostage? Di seguito, tentiamo di comprendere maggiormente tutto ciò che c’è da sapere in materia attraverso la spiegazione del finale del film.
Come finisce iHostage? Le ultime scene del film su Netflix
Prima di procedere con la spiegazione del finale di iHostage, è molto importante sottolineare innanzitutto come finisce il film olandese su Netflix, considerando soprattutto le ultime scene del film ambientato nell’Apple Store. Dopo aver osservato tutto ciò che accade nel contesto del luogo, con l’attentatore che si mette in contatto con un negoziatore e che tiene un ostaggio bulgaro (oltre che quattro persone chiuse all’interno di una stanza buia), giungiamo fino al momento in cui Ilian chiede al suo attentatore dell’acqua per la medicina, non potendo bere Red Bull a causa dei problemi al cuore.
Proprio nel momento in cui si china per prendere dell’acqua, Ilian scappa e viene inseguito dall’attentatore, che viene investito; l’azione potrebbe provocare dei danni importanti a causa degli ordigni, ma a quanto pare tutti riescono a salvarsi, gli uomini nello stanzino fatti evacuare e lo stesso Ilian subito soccorso. L’unica ad essere fortemente delusa è la negoziatrice, che avrebbe voluto che tutti si salvassero col dialogo, attentatore compreso, ma che non può far altro che rendersi conto che col suo aiuto tutti gli altri sono stati salvati.

La spiegazione del finale e che cosa succede ai protagonisti del film
Con le didascalie finali di iHostage è possibile comprendere più da vicino anche quale sia la spiegazione del finale del film e che cosa succede ai protagonisti del lungometraggio in questione. Scopriamo, così come in effetti avevamo già capito dalle prime reazioni degli altri, che l’azione dell’uomo che aveva salutato la sua famiglia all’inizio del film non è stata la migliore possibile in termini strategici: l’utilizzo dell’auto per abbattere l’attentatore avrebbe potuto provocare un’esplosione che avrebbe messo a rischio la vita di tutti i presenti, ma per fortuna l’ordigno (che si rivela essere di esercitazione come era stato intuito all’inizio del film) non salta, mentre l’azione dell’uomo legittima.
Dal suo canto, Ilian riesce a salvarsi, ma allo stesso tempo continua a soffrire fino a lasciarsi andare ad un pianto finale mentre ascolta musica con gli AirPods che aveva deciso di comprare: comprende, infatti, che la sua difficile condizione non è cambiata nonostante sia riuscito a salvarsi, e allo stesso tempo soffre anche per tutta la situazione traumatica che ha dovuto vivere con l’attentatore. Quanto a quest’ultimo, di cui non vengono mai chiarite le ragioni che l’hanno portato ad agire in quel modo, morirà il giorno successivo in ospedale per le ferite riportate dopo essere stato investito.