Articolo pubblicato il 20 Aprile 2025 da Gabriele Maccauro
Uno dei progetti più particolari degli ultimi anni inizia a prendere forma. Dopo il grande successo ma anche le enormi polemiche legate al suo ruolo in Emilia Pérez, Karla Sofía Gascón è pronta a tornare con un progetto che la vedrà al fianco di Vincent Gallo, in una pellicola metafisica diretta dall’italiana Stefania Rossella Grassi. Un thriller psicologico che già dall’unione di questi tre nomi non può che attira l’attenzione a sé e che vede alla sceneggiatura Tommaso Scutari, che con Grassi ha già collaborato in passato.
La trama di The Life Lift, con Karla Sofía Gascón e Vincent Gallo
Un progetto ancora avvolto dal mistero e di cui non si sa ancora molto, ma che dalle poche notizie rilasciate non può non attirare l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori. The Life Lift è infatti l’opera prima di Stefania Rossella Grassi, lei che prima aveva diretto solamente una manciata di cortometraggi e che adesso si ritrova a debuttare su grande schermo con un’opera che vedrà come protagonisti la candidata all’Oscar Karla Sofía Gascón – al primo progetto dopo il successo e lo scandalo di Emilia Pérez – e Vincent Gallo, attore e regista istrionico e dal passato turbolento. Ma di cosa parla The Life Lift? A parlare del film è stata la stessa Gascón, ospite del Lovers Film Festival, la più vecchia rassegna di cinema LBTQ+ di Torino. Secondo le sue parole, lei ricoprirà il ruolo di una psichiatra che incarna “sia Dio che il diavolo”, mentre Gallo interpreterà un personaggio tormentato chiamato Gabriel, che vive in un piccolo appartamento di New York ed è perseguitato da post-it attaccati nell’ascensore dell’edificio che gli ordinano di commettere gli atroci omicidi di tre suoi condomini che, a loro volta, sembra vogliano uccidere le loro famiglie.

Karla Sofía Gascón in Emilia Pérez (2024), diretto da Jacques Audiard
Chi è e carriera di Stefania Rossella Grassi, regista di The Life Lift
Il nome di Stefania Rossella Grassi non dirà molto agli appassionati della settima arte, eppure è un nome che probabilmente sentiremo sempre più in futuro. Regista e sceneggiatrice italiana, ha al momento diretto solo alcuni cortometraggi come La Fune, Sidus e Preludio. Quest’ultimo titolo è un progetto contro il femminicidio che l’ha vista collaborare con Isabella Rossellini e Franco Nero. Adesso la grande opportunità: con un budget di circa tre milioni, è pronta a realizzare il suo primo lungometraggio, le cui riprese dovrebbero partire tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026 e che, come detto, vedrà nel proprio cast due personaggi tanto particolari quanto discutibili come Karla Sofía Gascón e Vincent Gallo, il cui talento non è però mai stato in dubbio e che potrebbero davvero regalarci con The Life Lift uno dei progetti più strani ed interessanti del prossimo anno.
Fonte: Variety