Arianna Casaburi
Laureata in Lingue e Letterature Straniere, magistrale in Lingue, Letterature e Filologie Euro Americane indirizzo Critica Letteraria. Dopotutto “non sono una donna complicata, mi piace il cinema”.
Candidato agli Oscar 2024 come miglior film internazionale, La sala professori di Ilker Çatak si presenta come un lungometraggio drammatico dai toni hitchcockiani: ma si è meritato davvero questa nomination?
Uno dei premi assegnati agli Oscar è quello della categoria per la migliore canzone: ma quali sono i criteri di originalità per le canzoni?
Il film Godzilla Minus One del regista Takashi Yamazaki vince agli Oscar 2024 per i migliori effetti visivi: quali sono i motivi della sua vittoria e quali erano gli altri film candidati?
Il film Povere Creature! del regista Yorgos Lanthimos vince agli Oscar 2024 per i migliori costumi: quali sono i motivi della sua vittoria e quali erano gli altri film candidati?
Alcune foto dal set svelano l'inizio della produzione del nuovo film di Richard Linklater sulla Nouvelle Vague: ma che cosa sappiamo a riguardo?
La Zona d'Interesse di Jonathan Glazer è un film che rappresenta visivamente e acusticamente la banalità del male dell'Olocausto: ma qual è il significato delle scene della bambina?
Estranei è un film del 2023 di Andrew Haigh con Paul Mescal e Andrew Scott, in uscita nelle sale italiane a partire dal 29 febbraio 2024: ma qual è la spiegazione del finale?
Il regista Werner Herzog ha definito il film Barbie di Greta Gerwig come "puro inferno" dopo 30 minuti di visione: quali sono le sue parole?
Sono stati annunciati i vincitori della 49esima edizione dei Premi César 2024 assegnati ai migliori film francesi e non solo: ma quali sono?
La catena UCI Cinemas in collaborazione con Anime Factory porta in sala cinque film storici anime: quali sono, quando e dove vederli?