Arianna Casaburi
Laureata in Lingue e Letterature Straniere, magistrale in Lingue, Letterature e Filologie Euro Americane indirizzo Critica Letteraria. Dopotutto “non sono una donna complicata, mi piace il cinema”.
La recensione di Nina, il film drammatico-thriller di Andrea Jaurrieta del 2024: solo estetica e simbolismo o un western femminile che funziona?
La recensione di The Summer Book, il film del 2024 di Charlie McDowell con Glenn Close: qual è il risultato?
Ormai quasi giunta al termine, L'amica geniale lascia lo spettatore con vari interrogativi tra cui il motivo del suo titolo e su chi sia veramente l'amica geniale tra le due protagoniste.
La recensione del terzo e quarto episodio di L’amica geniale 4, la quarta e ultima stagione della serie TV Rai disponibile per la visione in televisione e in streaming.
La recensione del docufilm musicale Stop Making Sense del 1984, girato da Jonathan Demme durante un concerto dei Talking Heads: qual è il risultato?
L'amica geniale 4 è l'ultima stagione della serie TV tratta dagli omonimi romanzi scritti da Elena Ferrante, che fin dai suoi primi episodi pone dei dubbi circa alcuni eventi come la morte del personaggio Franco Mari.
La recensione dei primi due episodi di L'amica geniale 4, la quarta e ultima stagione della serie TV Rai disponibile per la visione in televisione e in streaming.
Dopo il caso di Inside Out 2 ci si chiede se altri film d'animazione possano effettivamente usufruire della scena post-credit: Flow - Un mondo da salvare potrebbe aver seguito questa scia?
Quando un film d'animazione parla nonostante l'assenza di dialoghi, soprattutto per come finisce: la spiegazione del finale di Flow - Un mondo da salvare.
Con l'arrivo della quarta e ultima stagione, urge un riassunto della precedente: come finisce L'amica geniale 3?