Arianna Casaburi
Laureata in Lingue e Letterature Straniere, magistrale in Lingue, Letterature e Filologie Euro Americane indirizzo Critica Letteraria. Dopotutto “non sono una donna complicata, mi piace il cinema”.
La recensione di Lonely Planet, il film Netflix del 2024 scritto e diretto da Susannah Grant con Laura Dern e Liam Hemsworth: perché è l'ennesimo film romantico di cui potevamo fare a meno?
La recensione di Heartstopper 3, la terza stagione della serie TV original Netflix: sarà all'altezza delle precedenti?
Durante la conferenza stampa che precede la cerimonia di premiazione serale, il regista Martin Scorsese ha rilasciato alcune dichiarazioni importanti sul suo futuro.
Familia è il film del 2024 di Francesco Costabile che ha concorso nella sezione Orizzonti a Venezia81 e che presenta un finale simbolico: qual è la sua spiegazione?
Familia è il secondo film di Francesco Costabile che ha concorso nella sezione Orizzonti di Venezia81: si può dire che si distingue dai molteplici drammi italiani in circolazione?
Se siete alla ricerca di una guida per orientarvi nel cinema francese dagli esordi a oggi, vi proponiamo una classifica dei migliori film francesi di sempre: quali sono?
La classifica dei migliori film tratti da saghe letterarie in un viaggio nel tempo e nei vari generi cinematografici: quali sono?
Il significato del titolo di Leurs enfants après eux, film dei fratelli gemelli Boukherma in Concorso a Venezia81: perché si chiama così?
La spiegazione del finale di La stanza accanto, il film vincitore del Leone d'Oro a Venezia81 di Pedro Almodóvar con Tilda Swinton e Julianne Moore: come finisce?
Finale memorabile quello del film di Luca Guadagnino: ma come finisce Queer? La spiegazione del finale del film presentato in concorso a Venezia81.