Giovanni Urgnani
Giovanni Urgnani: studente universitario della facoltà di beni culturali per la laurea triennale. Redattore presso Quart4 Parete da luglio 2021, più la guardo più amo la Hollywood classica.
Aggiornamento importante in casa Disney che riguarda un progetto annunciato ormai cinque anni fa, che aveva come protagonista una delle principesse: di cosa si tratta?
Nonostante non fosse indicato come favorito, il lungometraggio diretto dal regista lettone Gints Zilbalodis è riuscito a strappare la vittoria della statuetta nella categoria miglior film d'animazione.
Gerald Butler torna a vestire i panni dell'agente "Big Nick", questa volta impegnato in Europa per fronteggiare la criminalità organizzata: qual è il risultato di questo sequel?
Sono passati vent'anni dal rapimento e dalla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena, avvenuta in Iraq nei mesi di febbraio e marzo, in cui perse la vita l'agente del SISMI Nicola Calipari: come si sono svolti quegli eventi?
Ispirato ai fatti realmente accaduti nel marzo 2005 in Iraq, con Claudio Santamaria nel ruolo di Nicola Calipari nel film diretto da Alessandro Tonda: qual è il risultato del film?
In attesa di capire il futuro del franchise al cinema, la saga di Star Wars continua con le sue serie spin-off: è in arrivo infatti la seconda stagione di Andor.
La star britannica Hugh Grant si è cimentato in un ruolo inedito, all'interno dell'horror diretto dalla coppia di registi Scott Beck e Bryan Woods: ma qual è il significato del suo finale?
Secondo film da regista per Jesse Eisenberg e candidato a due premi Oscar, finalmente distribuito al cinema anche in Italia: qual è il risultato della pellicola?
È finalmente arrivato anche al cinema in Italia uno dei film protagonisti della stagione dei premi, diretto ed interpretato da Jesse Eisenberg: ma qual è il significato del finale?
Per la prossima primavera è in arrivo sulla piattaforma digitale Disney+ un film in cui la musica è protagonista, all'interno di un mondo distopico: quando arriverà in streaming?