I Consigliati

Film e opere che possono essere passati in sordina o che, pur avendo avuto un grande successo, meritano di essere ricordati per la loro grande importanza. La storia non li ha ancora consacrati come grandi classici, ma noi vogliamo consigliarli caldamente al lettore.

Il mese delle streghe è finalmente arrivato e con esso i nostri consigli: tra i film che vi suggeriamo di recuperare ad Halloween, nel mondo dell'horror, c'è A Quiet Place di John Krasinski.
Joker è un film del 2019 scritto e diretto da Todd Phillips con protagonista Joaquin Phoenix: ma com'è visto ad oggi quello che fu il Leone d'Oro di Venezia 76?
Tutto su mia Madre è il film di Pedro Almodóvar in cui si percepisce la volontà di erigere un palcoscenico del suo personale cinema: cosa lo rende così unico?
Opera prima del regista Brady Corbet, L'Infanzia di un Capo è un film del 2015 visivamente suggestivo per l'intento storico e universale che suggerisce: ma cosa lo rende così perturbante?
Il film che ha rivoluzionato la figura di Batman nell'immaginario collettivo e che ha fatto esplodere definitivamente la carriera di Tim Burton come regista.
Pee-Wee's Big Adventure è il primo film diretto da Tim Burton che ha lanciato la carriera dell'autore nel mondo di Hollywood.
Rivisitazione moderna di un classico del genere horror, il Suspiria di Luca Guadagnino ha fatto tanto parlare di sé: ma com'è effettivamente il film del 2018?
Chiamami col tuo nome è uno dei film più memorabili degli ultimi anni: ma quali sono le ragioni del suo successo?
The Amazing Spider-Man 2 - Il Potere Di Electro alza la posta della saga realizzata da Marc Webb.
Tra i titoli più discussi nell'ambito dell'horror c'è un film giapponese intitolato Pulse (Kairo): l'opera di Kiyoshi Kurosawa merita l'alta considerazione di cui gode?