Dragon Ball Daima
La spiegazione del finale di Dragon Ball Daima, il quale lascia molte domande ai fan, anche se forse la risposta di Akira Toriyama è più semplice di quel che si può pensare.
La recensione della ventesima ed ultima puntata di Dragon Ball Daima, intitolata Massima Potenza ed attualmente disponibile su Crunchyroll per poi essere rilasciata su Netflix la settimana successiva.
Dopo aver intrattenuto gli spettatori per 20 settimane, Dragon Ball Daima giunge finalmente alla sua fine: ma a che ora esce l'ultimo episodio e dove vederlo in streaming?
Non ci sono più dubbi: le trasformazioni di Vegeta in Super Sayan 3 e Goku in Super Sayan 4 sono ormai canoniche; ma come verranno gestite queste retcon in futuro?
Nelle 19 puntate di Dragon Ball Daima presentate sul piccolo schermo, i personaggi introdotti sono stati tantissimi e i cambiamenti nei rapporti di forza ancor più: ma quindi quanto è forte davvero Gomah?
Penultimo episodio per Dragon Ball Daima, che ormai si prepara al gran finale: il 19esimo episodio prende il nome di Tradimento, ma qual è il suo risultato?
Il diciottesimo episodio di Dragon Ball Daima ha sorpreso ed elettrizzato gli appassionati di tutto il mondo, lasciando però tutti con un interrogativo: quale desiderio ha espresso Glorio al drago Polunga?
Era stato a lungo atteso e finalmente è arrivato sul piccolo schermo, sorprendendo gli spettatori e facendo molto discutere sulla sua estetica: ma il Goku SSJ4 è canonico?
Risveglio, il diciottesimo episodio di Dragon Ball Daima, ha sconvolto i fan di tutto il mondo per una nuova trasformazione. Ma di cosa si tratta? È stata davvero resa canonica una vecchia trasformazione di Goku?
La recensione della diciottesima puntata di Dragon Ball Daima, intitolata Risveglio ed attualmente disponibile su Crunchyroll per poi essere rilasciata su Netflix la settimana successiva.