Oscar 2025
Agli Oscar 2025 è andato in scena un particolare sketch che ha visto Adam Sandler vestito con felpa e pantaloncini: forse non tutti sanno che c'è un legame con quanto accaduto tra Trump, Zelensky e gli scontri allo Studio Ovale.
La notte degli Oscar 2025 si è conclusa e con esse sono avvenute le assegnazioni nelle principali categorie degli Academy Awards: ma quali sono stati i migliori momenti della notte?
Sean Baker fa la storia agli Oscar 2025, diventando il primo regista di sempre a riuscire in un qualcosa che non era mai accaduto prima: risultato straordinario per Anora.
E alla fine la spunta l'ultimo lungometraggio di Sean Baker: Anora è il vincitore della statuetta per il miglior film agli Oscar 2025.
Al termine di una battaglia all'ultimo sangue, Mikey Madison vince il suo primo premio Oscar come miglior attrice protagonista per il suo ruolo in Anora
È stata una delle categorie più lottate fino all'ultimo e, alla fine, a spuntarla è stato Sean Baker, che porta a casa la vittoria della statuetta agli Oscar 2025 come migliore regista.
Era il favorito della vigilia e non ci sono stati colpi di scena: Adrien Brody vince il premio Oscar come miglior attore protagonista per The Brutalist, il secondo in carriera dopo Il Pianista.
Il terzo film del regista Brady Corbet The Brutalist vince la statuetta degli Oscar per la migliore colonna sonora alla 97esima edizione degli Academy Awards.
Senza Ombra di dubbio, si tratta di una delle più grandi sorprese dei 97esimi Academy Awards: Io Sono Ancora Qui di Walter Salles vince l'Oscar come miglior film internazionale in rappresentanza del Brasile
Tra i film più candidati di quest'anno, The Brutalist di Brady Corbet conquista la statuetta per la Miglior Fotografia, riconoscendo il lavoro di Lol Crawley.