venezia81
Il biopic di Aitor Arregi e Jon Garano si concentra sulla controversa ed incredibile storia del sindacalista Enric Marco Batlle, per un film sull'importanza della memoria e del saper raccontare una Storia.
Leurs enfants après eux è un film del 2024 dei fratelli Boukherma, in Concorso a Venezia81, tratto dall'omonimo romanzo di Nicolas Mathieu: può dirsi un adattamento riuscito?
Kiyoshi Kurosawa è un regista giapponese noto per aver diretto pellicole scioccanti con finali sorprendenti. In questo senso, come finisce Cloud? La spiegazione del finale del film presentato fuori concorso a Venezia81.
Ormai habitué della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, Kiyoshi Kurosawa torna al Lido con Cloud, presentato fuori concorso a Venezia81. ma vale davvero la pena recuperarlo?
La politica della separazione delle famiglie messa in atto da Donald Trump raccontata dal documentario di Errol Morris, Separated: ma qual è il risultato?
Trois amies è una commedia drammatico-sentimentale del 2024 del regista Emmanuel Mouret in Concorso a Venezia81: ma merita la sua partecipazione alla selezione?
Presentato in concorso a Venezia81, Babygirl è il nuovo film della regista olandese Halina Reijn, che si avvale della preziosa collaborazione di Nicole Kidman: ma com'è il terzo lungometraggio in carriera della regista?
Alfonso Cuaron torna dietro la macchina da presa per Disclaimer - La vita perfetta con Cate Blanchett protagonista: ma qual è il risultato della miniserie?
Quella narrata da Luis Ortega è una violenta e surreale fuga introspettiva per potersi ricongiungere con la propria identità. Ma come finisce El Jockey e qual è il suo significato?
Ambientato tra le strade della malavita di Buenos Aires, il surreale El Jockey è un'errante ed introspettiva ricerca della propria identità.